"Donare è un atto di generosità che torna sempre sotto forma di felicità."
Anne Frank
  1. Home
  2. Perchè donare
un atto di solidarietà, amore e speranza

Il potere di un gesto:
perché donare fa la differenza

Salva vite, rafforza la comunità e migliora la tua salute: scopri tutti i motivi per cui diventare donatore è una scelta di valore

Il sangue umano è un prodotto naturale non riproducibile artificialmente. E’ costituito da una parte liquida, il plasma, e da una parte corpuscolata, globuli rossi, globuli bianchi e piastrine.
Nonostante i progressi tecnologici e scientifici, il sangue rappresenta ancora oggi una risorsa insostituibile nella terapia di molte malattie. E’ un supporto indispensabile nei pazienti oncologici in chemioterapia, in quelli che hanno subito un trapianto di midollo osseo e in trapiantologia.
La donazione non comporta rischi di alcun genere per la salute. Il sangue, infatti è una fonte di energia rinnovabile ed è quindi possibile privarsene senza che l’organismo ne risenta. Il donatore ha anche la possibilità di controllare periodicamente il proprio stato di salute.
Donare il sangue, anonimamente, gratuitamente, volontariamente, periodicamente e responsabilmente, rappresenta oggi la maggior garanzia in termini di sicurezza trasfusionale.

Donare il sangue, anonimamente, gratuitamente, volontariamente, periodicamente e responsabilmente, rappresenta oggi la maggior garanzia in termini di sicurezza trasfusionale.

Il Dono che Rivitalizza: Salute per Te, Vita per gli Altri

Donare sangue, rimanere giovani:
un gesto che rigenera

Il dono periodico del sangue  salva vite e stimola il rinnovamento cellulare, migliorando la salute del donatore e mantenendo la vitalità del corpo.

La legge italiana consente il prelievo di sangue a scopo trasfusionale su individui consenzienti, di età compresa tra i 18 ed i 65 anni a intervalli non inferiori a 90 giorni.

Una troppa esigua percentuale di cittadini nel nostro Paese sa che il dono periodico e controllato del proprio sangue non richiede particolari requisiti fisici e che non è dannoso alla salute.

Anzi per molti soggetti la sottrazione oculata del sangue costituisce un mezzo per mantenere giovani ed efficienti i tessuti rigenaratori delle cellule sanguigne e per conservare una circolazione agile e pronta.

Volontari si diventa!
Entra a far parte di Avis

Con Avis puoi trasformare il tuo entusiasmo in azioni concrete per salvare vite e diffondere speranza.

  • Program Coordinator Organize and manage programs.
  • Fundraising Manager Lead efforts to secure funding.
  • Volunteer Coordinator Recruit, train, and support volunteers.
  • Finance Officer Manage financial operations.